Turismo e sostenibilità nell’era della Soft Economy

Turismo e sostenibilità nell’era della Soft Economy

La Fondazione Eni Enrico Mattei, in collaborazione con la Regione Basilicata, il Comune di Aliano, l’Università degli Studi della Basilicata, il Parco Letterario Carlo Levi, la Camera di Commercio di Matera e la Rete Museale ACAMM
Festival dello Sviluppo sostenibile promosso da ASVIS
Vi invitano a partecipare all’incontro
Turismo e sostenibilità nell’era della Soft Economy
5 Giugno 2018, 15:30-19:00, Sala Conferenze, Via Rocco Scotellaro, Aliano (MT) 
 
Tra gli operatori del turismo riscuote sempre più interesse il tema dell’innovazione quale fattore determinante per accrescere il capitale competitivo sui mercati. 
Le politiche di sostenibilità rappresentano uno strumento importante di competitività. Dalle indagini effettuate da FEEM nell’ambito dello studio “Innovazione e modelli di business nel turismo: un’analisi dei parchi lucani”, gli elementi di sostenibilità che migliorano le performance aziendali sono la capacità di comunicare la destinazione come territorio speciale, l’attenzione per il benessere della comunità e la compartecipazione dei residenti nella creazione e nel consumo del prodotto turistico.
Questi i temi che saranno affrontati ad Aliano, comune dell’entroterra materano, nel corso dell’incontro rivolto agli operatori della filiera turistica lucana.
Accademici, esperti e testimoni di buone pratiche nazionali si confronteranno con il mondo dell’imprenditoria, l’associazionismo locale e le comunità, in vista di Matera 2019.
Agenda
15.30 Saluti 
Luigi De LorenzoSindaco di Aliano 
Pietro DilengeParco Letterario Carlo Levi 
Rosellina BorneoACAMM Sistema dei Musei e dei Beni Culturali  

16.00 Primo panel 
Modera: Annalisa PercocoFondazione Eni Enrico Mattei Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico: imprese, destinazioni e comunità
Delio ColangeloFondazione Eni Enrico Mattei 

La Sostenibilità come modello di business nel turismo: esperienze e buone pratiche
Simone Riccardi, Ecobnb 

Co-progettare l’offerta turistica: il ruolo centrale della comunità
Sergio FadiniUniversità degli Studi della Basilicata 

Modello cooperativo e sostenibilità culturale: la cooperativa di comunità di Biccari
Maddalena La TrofaCooperativa di Comunità di Biccari 

Le startup e le imprese culturali e creative per lo sviluppo turistico sostenibile
Pierluigi ArgonetoT3 Innovation 

17.30 Secondo panel
Modera: Annalisa PercocoFondazione Eni Enrico Mattei 

Le politiche regionali per il turismo sostenibile
Elena IacovielloUfficio cooperazione euromediterranea e Ufficio sistemi culturali e turistici. 

Cooperazione internazionale – Regione Basilicata Le prospettive del turismo rurale in Basilicata
Francesco PesceDirettore Generale Dipartimento Agricoltura Regione Basilicata 

Il turismo sostenibile come opportunità di sviluppo nell’area interna Montagna Materana
Francesco MicucciSindaco di Stigliano 

18.00 Conclusioni 
Roberto Cifarelli, Assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca 

19.00 Aperitivo

Vedi locandina e programma in allegato

Musei Aliano
info@damedia.it