MUSEO DEI CALANCHI
Il paesaggio collinare che circonda Aliano è così suggestivo che si stenta a distaccarsene senza provare una forte nostalgia. E’ il “Genius loci” che pervade il visitatore e lo attira come d’incanto verso le aride distese del deserto alla ricerca di qualcosa che si muova, di un rumore o di un’eco remota.
COSA SONO I CALANCHI?
I calanchi, geomorficamente, sono definiti come il risultato dell’erosione del terreno che si produce per l’effetto di dilavamento delle acque su rocce argillose degradate, con scarsa copertura vegetale e quindi poco protette dal ruscellamento. Non semplice da comprendere e ancor meno lo è pensare a un’immagine concreta di questo fenomeno.
Quel che è certo è che trovarsi davanti ai calanchi lascia senza fiato.